Descrizione
dell'impianto:
La centrale
termoelettrica è costituita da due impianti di produzione.
Il primo è costituito da un ciclo termolettrico tradizionale in
servizio dal 1972 che provvede alla produzione di energia elettrica e
vapore surriscaldato. E' composto da:
- 2 Generatori
di vapore surriscaldato della Breda Termomeccanica di tipo a radiazione
pressurizzati, aventi ciascuno la potenzialità di 140 MW, con
produzione di vapore a 120 bar - 510 °C e con nr. 6 bruciatori policombustibile
alimentati contemporaneamente da gas naturale, olio combustibile BTZ
e olio greggio.
I prodotti di combustione effluiscono nel camino principale (alto 90
mt) con la gestione controllata delle emissioni inquinanti nel pieno
rispetto de limiti stabiliti dal D.M.A. del 12/07/90.
- 2 Turbo-Alternatori
con turbine a condensazione di costruzione De Pretto-Escher Wyss di
tipo ad azione con due estrazioni regolate di vapore (21 bar e 7 bar),
connesse a generatori sincroni trifase della TIBB aventi ciascuna la
potenzialità di
21,5 MW (a cogenerazione) a 3000 rpm - 15 kV.
Il secondo è costituito da 4 motori a combustione interna prodotti
dalla Wärtsilä in servizio dal 1999, alimentati con gas naturale,
che azionano generatori asincroni trifase aventi ciascuno la potenzialità
di 5,5 MW a 750 rpm - 15 kV.
I due impianti sono interconnessi attraverso scambiatori in coda a ciascun
motore a combustione interna che ne recuperano il calore dei gas di scarico
a favore del ciclo acqua dell'impianto tradizionale.
I prodotti di combustione effluiscono in un camino secondario (alto 42
mt) con la gestione controllata in continuo delle emissioni inquinanti
nel pieno rispetto dei limiti stabiliti dal D.M.A. del 12/07/90.
|